Salta al contenuto

    • Home
    • ARTISTI
      • ANTONELLA CAPPUCCIO
      • NINO LA BARBERA
      • SALVATORE PROVINO
      • JAVIER
      • GIANPAOLO BERTO
    • ARTEFILM
      • ANTONELLA CAPPUCCIO monografilm
      • vadovərsodovevəngo
      • OTTOCENTO Grafica
      • OTTOMARZO 2021
      • GIANNI MINCHIO
      • ANTONELLA CAPPUCCIO
      • MARYAM BAKHTIARI
      • VINICIO PRIZIA
      • NINO LA BARBERA
      • SALVATORE PROVINO
      • GIANPAOLO BERTO
      • JAVIER
      • SERGIO MILLOZZI
      • DAVID OVIDI
    • Servizi
    • Redazione
      • MUSICA a cura di
        • Massimo Scapin
          • Maria Corredentrice, lo Stabat Mater
          • Il Montfort e il canto religioso popolare
          • Péguy scrittore profeta del nostro tempo
          • San Francesco di Sales
          • Lorenzo Perosi talento per la musica sacra
          • César Franck Autore del Panis angelicus
          • Heinrich Schütz padre della musica tedesca
          • Sacro Cuore e la Messa di Menotti
          • Antonio Canova
          • San Francesco Borgia e la Polifonia
          • Il Duomo di Piacenza
          • Papa Giovanni Paolo I beato
          • Enrico V d’Inghilterra
          • Santiago di Compostela
          • Le cantate per San Gennaro
          • Simeone il nuovo Teologo
          • Costantino il Grande
          • Pio XI pro musica sacra
          • Benedetto XV un Papa profetico
          • Leone X, Musicista
          • Giovanni Pierluigi da Palestrina
          • Després princeps musicorum
          • Domenico, il Santo atleta
          • Aula Paolo VI
          • San Luigi Gonzaga
          • L’Arte di Giovanna d’Arco
          • Haydn per Nelson
          • Magellano, l’esploratore
          • James Joyce, Tenore
          • San Giuseppe in Musica
          • L’Ave Maria di Piazzolla
          • Cellini musicista e poeta
          • La cantoria di Paolo V
          • Joyce, tenore
          • Trilussa
          • 250° nascita di Beethoven
          • L’estasi di Bernini di Mascagni
          • Il Dogma Mariano
          • Il Caravaggio e la passione per la Musica
          • Mahler il Musicista censurato
          • Paganini esequie negate
          • Il Duomo di Volterra
          • Botticelli
          • Santa Caterina da Siena
          • Mozart a Roma
          • Raffaello divino
          • Tiepolo e la Musica
          • Leoncavallo e la Calabria
          • Rembrandt e il Golgotha
          • Musicisti … non ariani
          • Don Sturzo Musicista
          • Borromini e la Musica
          • L’Infinito in Musica
          • Il Purgatorio di Listz
          • Paisiello e Napoleone
      • CULTURA a cura di
        • Fulvio Benelli
          • E-lab-ora
          • Navigare tra le Stelle
          • Contra gnosticos
          • Il Mito di Giasone
          • Dalla magia alla teurgia
          • Nulla senza Teseo
          • La Cultura è il futuro dell’Umanità
          • La Fratellanza
          • L’Uomo è In-Formazione permanente
          • Utopia e ideologia
          • Dialogo di Dei
          • La magia delle Enneadi
          • Crisi totale, soluzione possibile
          • Dov’è finita Alice ?
          • Le illusioni della mente
          • 1° Maggio 2020
    • Mission
    • Statuto
    • Convenzioni
    • Info
    • Link utili

    Mese: Dicembre 2020

    Eventi 

    Antonella Cappuccio Promesse mantenute

    6 Dicembre 202028 Marzo 2022 Federart 0 commenti

    PROMESSE MANTENUTE  I bambini sono degli enigmi luminosi … scriveva Daniel Pennac nel suo bel romanzo Messieurs les Enfants, pubblicato

    Leggi tutto
    Eventi 

    Conversazione con Giuseppe Modica

    4 Dicembre 202016 Febbraio 2021 Federart 0 commenti

             

    Leggi tutto
    ANTONELLA CAPPUCCIO Il Gioco dell’Arte Mostra personale ad Ascoli Piceno
    Eventi 

    ANTONELLA CAPPUCCIO Il Gioco dell’Arte Mostra personale ad Ascoli Piceno

    30 Gennaio 20233 Febbraio 2023 Federart 0
    VUOTI DI MEMORIA PER NON DIMENTICARE di Gianni Minchio 27 Gennaio
    Eventi 

    VUOTI DI MEMORIA PER NON DIMENTICARE di Gianni Minchio 27 Gennaio

    27 Gennaio 202327 Gennaio 2023 Federart 0
    JAVIER Mostra personale Segni Celesti
    Eventi 

    JAVIER Mostra personale Segni Celesti

    17 Dicembre 202225 Gennaio 2023 Federart 0
    GIANPAOLO BERTO Testimone dell’Arte del Novecento Convegno REGIONE LAZIO
    Eventi 

    GIANPAOLO BERTO Testimone dell’Arte del Novecento Convegno REGIONE LAZIO

    8 Dicembre 20228 Dicembre 2022 Federart 0
    Concerto dell’Orchestra Sinfonica ICO 131 a Roma
    Eventi 

    Concerto dell’Orchestra Sinfonica ICO 131 a Roma

    1 Dicembre 20222 Dicembre 2022 Federart 0
    Guido Strazza. Il gesto e il segno Mostra per i cent’anni alla Accademia di Belle Arti di Roma
    Eventi 

    Guido Strazza. Il gesto e il segno Mostra per i cent’anni alla Accademia di Belle Arti di Roma

    24 Novembre 202224 Novembre 2022 Federart 0
    Antonella Cappuccio Muccino Lettere dal Tempo in onore della Festa delle Forze Armate
    Eventi 

    Antonella Cappuccio Muccino Lettere dal Tempo in onore della Festa delle Forze Armate

    9 Novembre 202210 Novembre 2022 Federart 0
    Nino La Barbera alla Galleria Ulisse di Roma
    Eventi 

    Nino La Barbera alla Galleria Ulisse di Roma

    7 Novembre 20227 Novembre 2022 Federart 0
    ATMOSFERE all’Accademia di Belle Arti di Roma
    Eventi 

    ATMOSFERE all’Accademia di Belle Arti di Roma

    10 Ottobre 202223 Ottobre 2022 Federart 0
    VAN GOGH A ROMA PALAZZO BONAPARTE
    Eventi 

    VAN GOGH A ROMA PALAZZO BONAPARTE

    7 Ottobre 20227 Ottobre 2022 Federart 0
    IL SENSO E LA FORZA DELL’ETICA NEL ROMANZO CRIMINE INFINIT8 di Esther Basile
    Eventi 

    IL SENSO E LA FORZA DELL’ETICA NEL ROMANZO CRIMINE INFINIT8 di Esther Basile

    3 Ottobre 20223 Ottobre 2022 Federart 0
    Salvina Maesano in AMÈN il PADRE NOSTRO in aramaico
    Eventi 

    Salvina Maesano in AMÈN il PADRE NOSTRO in aramaico

    19 Luglio 202219 Luglio 2022 Federart 0

    Archivi

    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Luglio 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Gennaio 2012
    • Novembre 2010
    • Luglio 2008

    Articoli recenti

    • ANTONELLA CAPPUCCIO Il Gioco dell’Arte Mostra personale ad Ascoli Piceno
    • VUOTI DI MEMORIA PER NON DIMENTICARE di Gianni Minchio 27 Gennaio
    • JAVIER Mostra personale Segni Celesti
    • GIANPAOLO BERTO Testimone dell’Arte del Novecento Convegno REGIONE LAZIO
    • Concerto dell’Orchestra Sinfonica ICO 131 a Roma
    • Guido Strazza. Il gesto e il segno Mostra per i cent’anni alla Accademia di Belle Arti di Roma
    • Antonella Cappuccio Muccino Lettere dal Tempo in onore della Festa delle Forze Armate
    • Nino La Barbera alla Galleria Ulisse di Roma
    Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati.
    Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.